CONTATTIA D R I F E S TIl Festival culturale diffuso del Mare Adriatico
IL FESTIVALPROGRAMMACHI SIAMOENGLISH
TERMOLI | ISOLE TREMITI
BASSO MOLISE | PAESI LIMITROFIAdrifest è un festival culturale diffuso fondato e diretto dal musicista Luca Ciarla. Con il prezioso sostegno e la collaborazione di artisti e studiosi in vari ambiti culturali, Adrifest presenta a Termoli, alle Isole Tremiti, in Basso Molise e nei paesi limitrofi eventi di livello internazionale in spazi dal grande valore storico, culturale e paesaggistico. Con una programmazione incentrata su concerti, mostre, spettacoli di teatro e danza, letteratura, incontri, passeggiate artistiche e culturali, circo contemporaneo, eventi all’alba e sulla spiaggia, tematiche ambientali ed altro ancora, Adrifest è in continuo fermento per promuove al meglio i luoghi più affascinanti di un’area geografica che per ragioni naturalistiche e storiche si può definire la Costa dei Delfini e delle Diomedee.
Il Festival valorizza e promuove gli spazi più affascinanti del territorio, come il Borgo Antico di Termoli e la sua splendida Cattedrale, le Isole Tremiti, il Palazzo Ducale di Larino, i sentieri del Tratturo, i litorali e l’entroterra del Molise, con i suoi borghi caratteristici, alcuni anche di origine arbëreshë e croata. Il festival organizza eventi anche nei paesi limitrofi, dal Vastese al Gargano, un’area affine per paesaggi mozzafiato e tradizioni simili. All’interno della nascente Rete Adriatica, Adrifest organizza ulteriori eventi durante l’anno, realizzati in altre città italiane e all’estero, per promuovere il Festival e il suo meraviglioso territorio. ADRIFESTIl Festival
GLI EVENTIConsulta il cartellone dell'Adrifest! Dal 25 luglio 2025 al 4 gennaio 2026 inonderemo Termoli, le Isole Tremiti, il Basso Molise e i paesi limitrofi con i nostri eventi.I LUOGHI2003/2024Programma
Organizzazione
ASS. CULT. ADRI|ART
Fondata nel 2003
Direttore artistico
LUCA CIARLA
Partner artistici
KEZIA TERRACCIANO, FRANCO SACCHETTI, GIUSEPPINA CIARLA, TINA DE MICHELE, ANTONELLO VIGLIAROLI, MANUEL PETTI, MARCO MOLINO
Ufficio stampa, grafica, servizi
VIOLIPIANO MUSIC
Allestimenti
FRANCESCO APOLLONI
VIOLIPIANO MUSIC
Coordinamento
GERARDO MORANO
Volontari
MARIA DEL CONSOLE, EUFRASIA FONSO, ALBERTA CIARLA, MARIUCCIA MAFFEI, MICHELE COLANTONIO, ANTONELLA MUCELLI, ROBERTO GAGLIARDI, IPPAZIO STAMERRA, MILENA DI FORTUNATO
Museo Nazionale Archeologico
e Castello di Manfredonia
ANNALISA TREGLIA
Con il sostegno di
REGIONE MOLISE
INTERVENTO FSC DEL PIANO SVILUPPO E COESIONE DELLA REGIONE MOLISE
COMUNI DI TERMOLI, LARINO, SAN MARTINO IN PENSILIS, CAMPOMARINO, ISOLE TREMITI
In collaborazione con
MINISTERO DELLA CULTURA
DIPARTIMENTO VALORIZZAZIONE PATRIMONIO CULTURALE, DIREZIONE GENERALE MUSEI, DIREZIONE REGIONALE MUSEI NAZIONALI PUGLIA, MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE "MATTEO SANSONE" DI MATTINATA, PARCO ARCHEOLOGICO DI SIPONTO, MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE E CASTELLO DI MANFREDONIA
Sponsor
MEDITERRANEA BIOTECNOLOGIE
RESIDENCE POLLICE
CALA SVEVA BEACH CLUB
Parter
AMBASCIATA DELL'AZERBAIGIAN PRESSO LA SANTA SEDE
MOLISE WOW
PROLOCO ISOLE TREMITI
PER IL MEGLIO DELLA PUGLIA
L'ARTE DELL'INCONTRO
CENTRO SERVIZI CAMPOMARINO